Corso Avanzato in
Cucina Molecolare
Milano, dal 10 al 12 maggio 2021
Diventa un professionista nel mondo della Cucina Molecolare.
Il Corso Avanzato in Cucina Molecolare è un percorso di formazione che ti permetterà di apprendere le tecniche più avanzate e particolari della Cucina Molecolare.
richiedi informazioni
Corso Avanzato in Cucina Molecolare
Milano, dal 10 al 12 maggio 2021.
REQUISITI D’ACCESSO:
È NECESSARIO AVER CONSEGUITO IL DIPLOMA DI SCUOLA SUPERIORE (ISTITUTO ALBERGHIERO) O AVER MATURATO ESPERIENZE PRECEDENTI NEL SETTORE.
Tematiche del Corso:
La gastronomia molecolare nel catering:
Ricette di preparazioni singole da poter stoccare, e rigenerare all’utilizzo
Elementi decorativi e cialde da stoccaggio
La vasocottura per i catering
Il fumo liquido nei piatti
Utilizzo del sifone ad azoto “NITRO”
La bassa temperatura
La vasocottura per gli alimenti base e per la pasticceria
I cocktails molecolari
Tapas e fingerfood molecolari
La pasticceria molecolare
Rigenerazione delle precedenti preparazioni
Esercitazione pratica
Percorso formativo
Il Corso Avanzato in Cucina Molecolare permette all’allievo di specializzarsi in questo settore altamente creativo ed innovativo della Cucina, con richiesta professionale sempre più in costante crescita.
Tutte le Info
Fasi del percorso
FASI DEL PERCORSO
Lezioni propedeutiche: testi + piattaforma online
Corso online di 20 ore finalizzato al rilascio del Certificato HACCP di 3° livello e Attestato sicurezza sul lavoro rischio basso.
MATERIALI FORNITI E REQUISITI
Per partecipare al Corso di Specializzazione ti saranno forniti i libri di testo e un ricettario.
Fase d’aula: 24 ore
Rielaborazione e divulgazione CV nella regione di residenza
Requisiti di accesso: Aver partecipato al corso di cucina molecolare o almeno 3 anni di esperienza nel settore cucina.
Come candidarsi
- Compila il form di richiesta informazioni e ti contatteremo entro pochi giorni. Nella selezione dei candidati saranno considerati il CV scolastico e lavorativo, oltre alla lettera motivazionale prodotta; è possibile supportare la candidatura con un portfolio di lavori precedenti. La commissione esaminatrice, considerati questi elementi, comunicherà l’esito della selezione e l’ammissione al Corso/Master; solo successivamente sarà possibile inviare il modulo d’iscrizione.
Agevolazioni
- Possibilità di finanziamento della quota d’iscrizione;
- Incontro di orientamento professionale durante la fase d’aula;
- Realizzazione video CV laddove previsto;
- Rielaborazione e aggiornamento del CV per la divulgazione alle aziende del settore al termine del percorso formativo;
- Segnalazione di strutture ricettive in zone limitrofe alla sede delle lezioni full-time.