Master in
Wine Marketing – Catania
Catania, 17 – 30 settembre 2021
Diventa esperto di wine marketing
Vuoi diventare esperto di wine marketing?
Il Master in Wine Marketing è un percorso di formazione full-time che ti insegnerà ad affrontare tutti gli aspetti legati alla gestione di un’attività vinicola, dalla produzione alla commercializzazione e promozione del vino.
richiedi informazioni
Wine Marketing
Catania, 17 – 30 settembre 2021
Tematiche del Master:
IL SISTEMA PRODUTTIVO VITIVINICOLO ITALIANO, LA DOMANDA NAZIONALE E LA
COMPETIZIONE INTERNAZIONALE
ORGANIZZAZIONE E STRUTTURA ECONOMICO-FINANZIARIA DELLE AZIENDE VINICOLE
CONCETTO DI FILIERA. STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELLE FILIERE VITIVINICOLE ITALIANE E EUROPEE
IL CONCETTO DI WINE MARKETING E CAMPO DI APPLICAZIONE.
STRATEGIE DI MARKETING NEL MERCATO DEL VINO.
POLITICHE E LE STRATEGIE DI DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI VINICOLI
COMUNICAZIONE D’IMPRESA ED ALLA VALORIZZAZIONE DI UN BRAND.
Percorso formativo
Il Master in Wine Marketing permette all’allievo di specializzarsi in questo settore dal respiro internazionale, alla luce dell’aumento costante della richiesta di esperti nel wine management, che si va affermando tra i settori più importanti nell’ambito della ristorazione.
Opportunità di lavoro
Le aziende vinicole di ogni dimensione, dalla piccola struttura a gestione familiare alle grandi multinazionali, hanno bisogno costante di personale specializzato nel wine marketing.
Formarsi nel settore significa dunque garantirsi grandi opportunità lavorative e di realizzazione personale.
Tutte le Info
Fasi del percorso
Lezioni propedeutiche: testi + piattaforma online
Corso online di 20 ore finalizzato al rilascio del Certificato HACCP di 3° livello
Fase d’aula: 48 ore in formula blended 17-18 settembre e 20 settembre (4 ore al giorno,
lezioni online); 27-28-29-30 settembre (8 ore al giorno, lezioni in presenza)
Fase di stage: 300 ore di stage nella regione di residenza, in modalità part-time o full-time
(requisiti: età max 40 anni; diploma di scuola secondaria)
Rielaborazione e divulgazione CV e video CV
Come candidarsi
- Compila il form di richiesta informazioni e ti contatteremo entro pochi giorni. Nella selezione dei candidati saranno considerati il CV scolastico e lavorativo, oltre alla lettera motivazionale prodotta; è possibile supportare la candidatura con un portfolio di lavori precedenti. La commissione esaminatrice, considerati questi elementi, comunicherà l’esito della selezione e l’ammissione al Corso/Master; solo successivamente sarà possibile inviare il modulo d’iscrizione.
Agevolazioni
- Possibilità di finanziamento della quota d’iscrizione;
- Incontro di orientamento professionale durante la fase d’aula;
- Realizzazione video CV laddove previsto;
- Rielaborazione e aggiornamento del CV per la divulgazione alle aziende del settore al termine del percorso formativo;
- Segnalazione di strutture ricettive in zone limitrofe alla sede delle lezioni full-time.
Docenti
-
Cino Wang Platania
Esperto in marketing turistico per hotel, consorzi ed enti di promozione turistica, Cino Wang Platania si occupa di social media marketing e blog tour management per svariati alberghi e ristoranti, svolgendo anche consulenza alberghiera. Docente professionista di marketing e social media management per il turismo.
-
Laura Salomone
Esperta in gestione di aziende e mercati agroalimentari e della filiera vitivinicola. Il suo interesse per il complesso legame fra vino e terroir, si è concretizzato nell’indagine sulla caratterizzazione metabolomica e sensoriale di alcuni vini vulcanici italiani, in collaborazione con l’Università Cattolica di Piacenza ed il CSA di Brescia, culminata nella pubblicazione del libro “Soave Terroir”; edito dal Consorzio del Soave.