Master per
Food Media Manager
Formula on line: dal 3 marzo 2021
Diventa esperto nel mondo dei Social Media legato al settore Food.
Il Master per Food Media Manager è un percorso di formazione che ti insegnerà le migliori strategie per la comunicazione sui social e nel mondo digital nel settore del Food.
richiedi informazioni
Food Media Manager
Formula on line: dal 3 marzo 2021
Tematiche del Master:
La figura del FOOD INFLUENCER e canali di comunicazione
Dalla nuova concezione del cibo ai nuovi modi di comunicarlo
Le fasi di un progetto di un FOOD INFLUENCER MARKETING
La comunicazione nel mondo del food e brand reputation, La Seo sui social Campagne a pagamento sui social network
La nuova concezione del turismo enogastronomico
Binomio Arte e gusto: dai musei del gusto alle rassegne d’arte moderna nelle aziende
Luoghi del food, architettura e design
I nuovi turisti: i foodies
Food storytelling, il cibo come esperienza
Percorso formativo
Il Master Online per Food Media Manager permette all’allievo di specializzarsi in questo settore innovativo, con richiesta professionale sempre più in costante crescita sia in agenzie di marketing sia come attività indipendente.
Tutte le Info
Fasi del percorso
Primo Modulo: 3 e 4 marzo 2021 (9.30 – 13.30)
Secondo Modulo: 10 e 11 marzo 2021 (9.30 – 13.30)
Terzo Modulo: 17 e 18 marzo 2021 (9.30 – 13.30)
Quarto Modulo: 24 e 25 marzo 2021 (9.30 – 13.30)
Quinto Modulo: 26 e 27 marzo 2021 (9.30 – 13.30)
Requisiti di accesso: laurea triennale o diploma di scuola superiore
Stage da remoto su territorio nazionale: 150 ore.
Requisiti stage: 40 anni. Laurea triennale.
Rielaborazione cv digitale.
Come candidarsi
- Compila il form di richiesta informazioni e ti contatteremo entro pochi giorni. Nella selezione dei candidati saranno considerati il CV scolastico e lavorativo, oltre alla lettera motivazionale prodotta; è possibile supportare la candidatura con un portfolio di lavori precedenti. La commissione esaminatrice, considerati questi elementi, comunicherà l’esito della selezione e l’ammissione al Corso/Master; solo successivamente sarà possibile inviare il modulo d’iscrizione.
Agevolazioni
- Possibilità di finanziamento della quota d’iscrizione;
- Incontro di orientamento professionale durante la fase d’aula;
- Realizzazione video CV laddove previsto;
- Rielaborazione e aggiornamento del CV per la divulgazione alle aziende del settore al termine del percorso formativo;
- Segnalazione di strutture ricettive in zone limitrofe alla sede delle lezioni full-time.
Docenti
- Silvia Baratta
Laureata in Scienze Agrarie all’Università degli Studi di Padova e con un master Internazionale in Economia, Marketing e Gestione del settore Vitivinicolo in California, Silvia Baratta ha una lunga esperienza come docente di marketing e comunicazione e di enologia per l’Associazione Italiana Sommelier, di marketing territoriale, promozione turistica ed enologica, Public Speaking e comunicazione aziendale strategica, organizzazione degli eventi e Social Media Marketing.
- Cino Wang Platania
Esperto in marketing turistico per hotel, consorzi ed enti di promozione turistica, Cino Wang Platania si occupa di social media marketing e blog tour management per svariati alberghi e ristoranti, svolgendo anche consulenza alberghiera. Docente professionista di marketing e social media management per il turismo.