Corso Online in
Tecniche di Estetica e Presentazione del Cibo
Dal 05 al 26 Luglio 2021
Diventa esperto in Tecniche di Presentazione ed Estetica del Cibo
Il Corso Online in Tecniche di Estetica e Presentazione del Cibo è un percorso di formazione online che ti insegnerà ad affrontare tutti gli aspetti legati alla scienza dell’impiattamento e agli abbinamenti di sapori e colori.
richiedi informazioni
Tecniche di Estetica e Presentazione del Cibo
Dal 05 al 26 Luglio 2021
Tematiche del Corso:
L’alimentazione nella storia e la sua evoluzione
L’importanza delle tradizioni alimentari
La curiosità per culture alimentari diverse dalla nostra
La tecnica dei sapori e gli abbinamenti di colore
La scienza dell’impiattamento (il progetto di realizzazione del piatto)
Cenni di mise en place, abbinamenti, colori, disposizione.
Percorso formativo
Il Corso Online in Tecniche di Estetica e Presentazione del Cibo permette all’allievo di specializzarsi in questo settore creativo ed innovativo, con richiesta professionale sempre più in costante crescita.
Tutte le Info
Come candidarsi
- Compila il form di richiesta informazioni e ti contatteremo entro pochi giorni. Nella selezione dei candidati saranno considerati il CV scolastico e lavorativo, oltre alla lettera motivazionale prodotta; è possibile supportare la candidatura con un portfolio di lavori precedenti. La commissione esaminatrice, considerati questi elementi, comunicherà l’esito della selezione e l’ammissione al Corso/Master; solo successivamente sarà possibile inviare il modulo d’iscrizione.
Fasi del percorso
Primo Modulo: 5- 6- 7 luglio 2021 (10.00 – 13.00)
Secondo Modulo: 12 – 13 – 14 luglio 2021 (10.00 – 13.00)
Terzo Modulo: 19 – 20 – 21 luglio 2021 (10.00 – 13.00)
Quarto Modulo: 26 luglio 2021 (10.00 – 13.00 e 15.30 – 17.30)
Fase propedeutica: Piattaforma IFA, Piattaforma AISILIA SA sicurezza (corso della durata di 20 ore finalizzato al rilascio dell’attestato HACCP di terzo livello); Testi di Studio.
Fase aula virtuale: 32 ore di lezioni on line
Rielaborazione e divulgazione cv.
Agevolazioni
- Possibilità di finanziamento della quota d’iscrizione;
- Incontro di orientamento professionale durante la fase d’aula;
- Realizzazione video CV laddove previsto;
- Rielaborazione e aggiornamento del CV per la divulgazione alle aziende del settore al termine del percorso formativo;
- Segnalazione di strutture ricettive in zone limitrofe alla sede delle lezioni full-time.
Docenti
-
Davide Damiano
Chef con una carriera ventennale: ad un inizio più tradizionale che lo ha visto protagonista in importanti cucine internazionali, è seguita un’evoluzione che lo ha portato a diventare un consolidato e riconosciuto consulente, un application chef come si usa dire, una figura poliedrica in grado sia di sviluppare nuovi prodotti e ricette, sia di strutturare da zero un locale. Ricercatore creativo, esperto di tecniche di panificazione, di prodotti per alimentazioni dedicate e di cucina molecolare. Docente che affianca con continuità la formazione e l’aggiornamento per colleghi, professionisti ed amatori.
-
Roberta Schira
Scrittrice e giornalista, Roberta Schira è autrice di importanti libri, tra cui Menu per quattro stagioni, Il nuovo Bon Ton a tavola, Il libro delle frattaglie e molti altri. È autrice di una rubrica di critica gastronomica sul Corriere della Sera e scrive su Finedininglovers, La Grande Cucina e The Life Journal. Collabora anche con la RSI per la trasmissione Cuochi d’artificio. È fondatrice e co-direttore del Blogazine Madame&Monsieur.