Corso Online in
Wine Delivery
Diventa esperto in wine delivery
Vuoi diventare esperto di wine delivery?
Il Corso in WIne Delivery è un percorso di formazione che ti insegnerà ad affrontare tutti gli aspetti legati alla gestione della distribuzione digitale del Vino e alla creazione di un sito web di wine delivery.
richiedi informazioni
Wine Delivery
Febbraio 2021
Tematiche del Master:
Le nuove frontiere della comunicazione e distribuzione del vino
L’importanza di creare una rete di distribuzione digitale
Come creare un sito dedicato al wine delivery
La scelta dei vini
L’abbinamento ideale, come consigliarlo, creazione dell’app
I podcast: i racconti del vino, storie e curiosità
Le tecniche di conservazione e le tempistiche del trasporto
Comunicazione sui social network
Percorso formativo
Il Corso in Wine Delivery permette all’allievo di specializzarsi in questo settore, alla luce dell’aumento costante della richiesta di esperti nel wine delivery e siti web nel mondo della distribuzione online.
Tutte le Info
Fasi del percorso
Primo Modulo: 24, 25, 26 febbraio 2021 (14.00 -18.00)
Secondo Modulo: 3, 4 e 5 marzo 2021 (14.00 -18.00)
Terzo Modulo: 10, 11 e 12 marzo 2021 (14.00 -18.00)
Quarto Modulo: 29 marzo 2021 (14.00 -18.00)
Requisiti di accesso:
Laurea triennale (titolo preferenziale)
Fase propedeutica: Piattaforma IFA, Piattaforma AISILIA SA sicurezza (corso della durata di 20 ore finalizzato al rilascio dell’attestato HACCP di terzo livello); Testi di Studio.
Fase aula virtuale: 40 ore di lezioni on line
Fase post aula: Project work (opzionale). Rielaborazione e divulgazione cv.
Come candidarsi
- Compila il form di richiesta informazioni e ti contatteremo entro pochi giorni. Nella selezione dei candidati saranno considerati il CV scolastico e lavorativo, oltre alla lettera motivazionale prodotta; è possibile supportare la candidatura con un portfolio di lavori precedenti. La commissione esaminatrice, considerati questi elementi, comunicherà l’esito della selezione e l’ammissione al Corso/Master; solo successivamente sarà possibile inviare il modulo d’iscrizione.
Agevolazioni
- Possibilità di finanziamento della quota d’iscrizione;
- Incontro di orientamento professionale durante la fase d’aula;
- Realizzazione video CV laddove previsto;
- Rielaborazione e aggiornamento del CV per la divulgazione alle aziende del settore al termine del percorso formativo;
- Segnalazione di strutture ricettive in zone limitrofe alla sede delle lezioni full-time.
Docenti
- Valeria Cesari
Sommelier AIS dal 2007, nel 2013 Valeria Cesari consegue il titolo di Master Sommelier presso l’Alma Wine Academy. Già consulente di diverse aziende vitivinicole in Italia, entra nella squadra di Doctor Wine tra gli autori de Il vino del giorno. Divenuta esperta di comunicazione del vino finalizzata alla vendita, lascia la penna per seguire più intensamente le cantine sue clienti per cui cura i vini dalla definizione della linea sensoriale in affiancamento alla squadra tecnica, al packaging, sino alla vendita.
- Nicola Biasi
Friulano di Cormons, Nicola Biasi inizia la sua attività lavorativa presso l’azienda Zuani della famiglia Felluga, dopo il tirocinio presso Jermann. Nel 2006 lascia il Friuli per lavorare in Australia, Toscana e Sud Africa, presso alcune delle più importanti aziende di questi territori. Rientra in patria e per nove anni è Direttore Tecnico delle aziende toscane della famiglia Allegrini. A gennaio 2016 inizia a collaborare con il Wine Research Team.